Archè caffè incontri: Verso l'Indipendenza Energetica
Lecco 5 ottobre 2006
Grande partecipazione al primo incontro voluto da Luongo & Associati con Archè per diffondere la cultura legata ai principi della progettazione di case a alto rendimento energetico, basso impatto ambientale e l'uso di sistemi per migliorare il comfort ambientale. Tale e grande l'interesse suscitato ai convenuti quali: privati sensibili alle problematiche proposte, architetti/progettisti, costruttori, che si è deciso di dare un seguito all'evento con la programmazione di giornate di studio legate ai temi: calore radiante, sfruttamento delle biomasse, progettazione corretta della abitazioni in funzione dei vettori energetici, sistemi di riscaldamento a risparmio energetico e basso impatto ambientale, energie rinnovabili.

In un’epoca di consumi e sfruttamenti energetici inadeguati, la natura ci si rivolta contro. Oggi esistono strumenti e tecnologie che possono aiutarci a ritrovare il giusto equilibrio tra energia e benessere. Facciamo appello alla nostra intelligenza e riflettiamo sulle strade da percorrere più adeguate e disponibili. Vogliamo proporre un momento di approfondimento
concreto con l’aiuto di qualificati esperti del settore.
PROGRAMMA
Mafalda Bianco
Responsabile Archè
“Saluto ai partecipanti e introduzione”
Arch. Paolo Giordano
Istituto Nazionale di Bioarchitettura
“La stufa in casa: benessere e sostenibilità del riscaldamento
radiante a legna”
Ing. Luca Giordano Bisogno
Progettista e titolare di Tecnoclima Lugano
“Energia nell’architettura residenziale con fonti energetiche rinnovabili: perchè, comfort e impatto ambientale”
Oskar Niedermaier
Responsabile Tulikivi Italia
“La nuova generazione delle stufe Tulikivi”
|
Archè
Immagine Coordinta
Sito Web
|