I VIBRAPAC NELL'EDILIZIA RESIDENZIALE |
In
questo volume abbiamo raccolto la significativa esperienza della Vibrapac SpA che
nei suoi cinquant’anni di attività ha messo a punto un know how, tra i più avanzati
in Europa, per quanto riguarda la costruzione con elementi in cls vibrocompresso.
Per aiutare il progettista nell’utilizzo di questi manufatti, abbiamo tracciato un percorso
logico che partendo dalle informazioni di base sulla struttura fisica degli elementi, sulle
possibilità produttive, via via si articola toccando tutti gli aspetti importanti per una
cognizione esaustiva nell’ambito della progettazione.
Dal modulo base, alla modularità, alle variazioni di superfici e di colori, di disegno a
vista, dalle tessiture, si arriva alle nozioni base per una perfetta posa in opera.
Seguono esempi, di realizzazioni di murature sia rette che curve, gli aspetti delle
aperture, degli archi, delle variazioni e delle molteplici possibilità compositive.
Viene trattato il tema dell’ecosostenibilità, del risparmio energetico e le caratteristiche
proprie dei Vibrapac quali: idrorepellenza, isolamento, durabilità, traspirabilità, etc.
Un capitolo tratta in maniera tecnica e chiara la tecnologia delle murature e il sistema Scudo.
Per finire vengono illustrate, con ampie foto e particolari, varie realizzazioni presenti sul
territorio Italiano.
Il volume è costituito da 148 pagine e contiene oltre 200 immagini tra foto e disegni.
Introduzione di Emilio Pizzi
Hanno collaborato alla realizzazione dell’opera:
- Roberto Ugo Nucci per la stesura dei testi e le illustrazioni tecniche
- Carlo Pecchini per i contributi scientifici
- Leo Luongo per il progetto grafico/editoriale
Fotografie:
- Leo Luongo
- Sedi Vaclav
- Andreas Lowenhouse
© 2005 Luongo & Associati editore - Milano
Tutti i diritti di riproduzione e utilizzo dei contenuti, testi, immagini, sono riservati a norma di legge e delle convenzioni internazionali.
1a edizione marzo 2005
Luongo & Associati editore – MI
Prezzo di vendita € 64,00 (imposta assolta dall’editore ai sensi del D.M.09.04.1993)
 |
Per farvi rendere conto degli argomenti trattati nel nostro volume vi diamo la possibilità di visualizzarne alcune parti. |
Puoi acquistarlo anche presso le seguenti librerie
|